Il sito web ufficiale del giornalista Luca Telese
Giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico
di LUCA TELESE Oggi parliamo dell’Italia e anche di noi. Per una volta scriverò tanto, ma la materia, come potete intuire, è complessa. Partiamo da Pubblico. Non ce l’abbiamo fatta, abbiamo perso. E di più: io, in prima persona, come direttore, ho perso la sfida che avevamo insieme tentato promuovendo e lanciando questo quotidiano. Invocare…
di LUCA TELESE Lo so, qui in mezzo non ci sono santi, cardinali o Papi: vanno di moda, ma la costellazione di copertine che vedete intorno a questo articolo è il nostro piccolo Pantheon. Ovvero la carta di identità di Pubblico: quello che abbiamo fatto, dopo quello che avevamo detto di voler fare. Sono volti,…
di LUCA TELESE Pensate, dopo quello che avete sentito ieri, a questa frase con cui il 26 agosto Silvio Berlusconi annunciava il suo sesto, malinconico, ma pur sempre megalomane, ritorno in campo: «Torna Batman al cinema, torna Beautiful su Canale 5 e torna di moda il Chinotto. Non ho capito: ma solo io non posso tornare?». C’era…
di LUCA TELESE Che cosa ci dice questo voto del ballottaggio delle primarie? Che chi ha cuore quel complicato nodo di valori e idee che ci ostiniamo a chiamare sinistra, deve cominciare a ricostruire, in vista delle elezioni: deve porsi il problema di riempire di contenuti la meravigliosa cornice che è stata disegnata, con un…
di LUCA TELESE No cari, se avete perso il treno, al ballottaggio tra Bersani e Renzi non dovete votare. Dopo aver passato una vita a combattere con il pop-breznevismo mi ritrovo a difendere il sacrosanto valore delle regole affermato dal Nico Stumpo e dal cosiddetto «Viminale del centrosinistra». Credo sia giusto che chi non ha…
di LUCA TELESE La partita delle primarie diventa ogni ora più complessa, e dietro la sua facciata di contrapposizione dura (apparentemente netta e incontrovertibile) tra due candidati antitetici, nasconde una serie di subordinate importanti che riguardano il futuro di tutta la coalizione. Pierluigi Bersani e Matteo Renzi cantano entrambi vittoria (e non potrebbe essere altrimenti)…
di LUCA TELESE «Sono stato a Pomigliano, la settimana scorsa. So che uno si potrebbe chiedere: perchè partiamo da Pomigliano se devi parlare della sinistra? Lo faccio perché lì ho visto la disperazione, la rabbia, l’attacco ai diritti. Hanno detto che Landini è stato astratto, massimalista in questi anni… Io credo che dovrebbero fargli un…
di LUCA TELESE Siamo amici dei poliziotti o degli antagonisti? A costo di deludere qualcuno lo dico: sono a favore delle forze dell’ordine, e proprio per questo anche delle misure esemplari (fino alla radiazione) per chi tra loro viola la legge. Sono ferocemente nemico di chi pratica la guerriglia urbana, e a favore di chi…
di LUCA TELESE Caro Presidente Monti, il suo governo compie un anno. Noi di Pubblico vorremmo sommessamente chiederle un bilancio che va oltre la brutalità spoglia dei numeri. Io c’ero a Natale, alla sua conferenza stampa di fine anno. Spesso avete fatto il contrario di quello che avevate promesso, e altrettanto spesso avete annunciato spavaldamente…
di LUCA TELESE «Posso dire una cosa? Forse dovremmo convocare un seminario, meglio se a porte chiuse, per capire nel dettaglio come, quando e soprattutto di quanto dovrebbe essere una patrimoniale abbatti-debito. E ovviamente se abbia un senso proporla, e quando. Ne parlo dal 2011, e mi attaccano da destra e da sinistra. Adesso vedo…