Luca Telese

Il sito web ufficiale del giornalista Luca Telese

Luca Telese
Luca telese

Giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico

Telese: addio “Fatto”, fondo “Pubblico”

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un titolo.  Che a Luca Telese, però, è sembrato «un rutto: "Parmacotti". Campeggiava sulla prima pagina de il Fatto il giorno dopo la vittoria del grillino Pizzarotti. Io tornavo dalla Francia, dalla festa per Hollande. L’ho letto e ho detto basta». Il giorno della rottura ufficiale con il suo (oramai ex) giornale, Luca Telese, 42 anni compiuti ad aprile, sembra frastornato. Ma non impaurito. Va via, dopo aver contribuito a fondarlo («esperienza indimenticabile»), dal quotidiano diretto da Antonio Padellaro. E lo fa per un motivo: «La mission di quel giornale si è esaurita. Non è passato dalla protesta alla proposta. Quando il governo Berlusconi è caduto, ci siamo chiesti: ora cosa dobbiamo cambiare? Travaglio ha detto: nulla. Io ho risposto: tutto. Ecco perché vado via. Perché non puoi continuare, a guerra finita, a mozzare le teste di cadaveri sul campo. Non puoi solo demolire. È il momento di costruire».
Telese lascia il Fatto e fonda un nuovo quotidiano, che lui definisce «piccolo "centro studi" del cambiamento e della costruzione delle idee». Si chiamerà Pubblico: 20 pagine in edicola dal 18 settembre, a 1,50 euro («Il coraggio si paga, ma per questo chiediamo a tutti di abbonarsi»). Età media dei redattori: 35 anni. Con lui andranno una squadra di sette giornalisti del suo ex giornale, tra cui Federico Mello e Manolo Fucecchi. Ma anche Francesca Fornario (l’Unità), Tommaso Labate (già al Riformista) e Stefania Podda (Liberazione). E poi firme come Ritanna Armeni, Corrado Formigli, Mario Adinolfi, Marco Berlinguer e Carlo Freccero. Ma «darei volentieri la rubrica del cuore alla mia ex collega di conduzione Luisella Costamagna». Tra gli azionisti, Lorenzo Mieli e Fiorella Mannoia. Oltre allo stesso Telese. Un «divorzio» che ha fatto scalpore, frutto soprattutto di dissidi interni con Travaglio. Che Telese ammette tutti: «Diciamo che al Fatto eravamo divisi tra Bosnia-Erzegovina e Croazia. E che politicamente, a un certo punto, hanno preso il potere i croati. Così dopo il primo turno delle amministrative Beppe Grillo è diventato Gesù. Casaleggio un guru. Ma il povero Tavolazzi non lo si poteva intervistare… Troppo per me». Ci ha provato, dice, a cambiare la linea «nichilista-gesuitica» di Travaglio, «giovane vecchio che vive nei miti della sua infanzia. Due culture diverse avrebbero potuto convivere. Ma con Marco non si parla. In una discussione ha due reazioni: se è arrabbiato gira il collo a 37 gradi da un lato, tace e gli si gonfia una vena. Se non è d’accordo sorride. Non è interessato al dibattito democratico». Tanti i punti di scontro tra i due. Telese ricorda «la destituzione di Roberto Corradi, ideatore dell’inserto satirico Il Misfatto». E l’uscita dell’ex Corradi ha preferito Disegni. Mentre nel nuovo cda ha messo suoi fiduciari. Come il produttore Carlo Degli Esposti. O la "musa" Cinzia Monteverdi. Ragazza simpatica, però da qui a farla diventare amministratore delegato… Diciamo che rientra tra i giovani cooptati». Ma come sarà Pubblico? «Costruito sul modello di un garage della Silicon Valley. Voce ai giovani contro la casta dei 60enni. Cambiare l’agenda di sinistra. E finalmente non sarò più vittima dell’ossessione di Travaglio, e di tutti i mafiologi, del "papello" di Spatuzza. D’altronde Marco ammetteva: il 75% di quello che scrivete non mi interessa. Per dire, la frase di Stracquadanio sul "metodo Boffo" nasce da un’intervista al nemico che piace a Padellaro ma al quale Travaglio era contrario perché "a quelli non bisogna dare manco una riga". Ecco, nel nostro nuovo giornale si farà il contrario».

Angela Frenda – Il Corriere della Sera (07/06/12)


Scopri di più da Luca Telese

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

216 risposte a “Telese: addio “Fatto”, fondo “Pubblico””

  1. Avatar Walter
    Walter

    FAI BENISSIMO…in bocca al lupo e…ti aspetto su web (uscirete anche in formato elettronico, vero?)

  2. Avatar luca bianchi
    luca bianchi

    beh di voci indipendenti e nuove ce n’è sempre bisogno, ma sarete davvero indipendenti? e poi li prendete i finanziamenti pubblici? sul fatto che Il Fatto appoggi il movimento 5stelle mi sembra un po’ esagerato diciamo che ne parla normalmente senza infamatrlo come fanno gli altri giornali sparando a caso su grillo che è ricco (ma va?) o sul fatto che comanda casaleggio…Telese vedremo che sai fare e vedremo chi avrà avuto ragione…

  3. Avatar marc
    marc

    Sono contento, ultimamente lo sento asservito, la natura del quotidiano, che ha me piace, non collima più con un telese che si è seduto in cattedra e che come tutti i professori montiani crede di non sbagliare mai e di essere insindacabile, di possedere il verbo assoluto. non ho bisogno di menti tostate, voglio menti libere.
    purtroppo essere in tv con una certa frequenza crea a tutti la fobia dell’”ISOLA DEI FAMOSI” e telesa ne è stato infettato con piacere.

  4. Avatar Claudio
    Claudio

    Voglio solo ricordare che la rapina non si considera conclusa con la fuga dei banditi. Bisogna inseguirli, catturarli, far loro pagare la giusta pena, far rendere il maltolto e, cosa non secondaria, far risarcire le vittime. Perciò vedo tutt’altro che conclusa la missione di un giornale come Il Fatto. Inoltre mi dispiace nuovamente assistere a divisioni e distinguo, ennesima guerra fratricida, tra chi fino a ieri sera sembrava essere uno dei pochissimi punti di riferimento di un’informazione libera.

  5. Avatar Charly
    Charly

    Ma li leggete gli editoriali di Flores d’Arcais sulla prima pagina del Fatto? Vi sembrano pro 5 stelle? Lo stesso Padellaro non si è mai espresso per Grillo.
    Telese l’ha fatta fuori dal vaso. Bellissima la nota di oggi sul Fatto in cui si fanno gli auguti a Luca senza però cagarlo di striscio. Ne avrà risentito il suo ego smisurato? Vedremo stasera se porro riuscirà a consolarlo.

  6. Avatar Un lettore
    Un lettore

    Come c’era da aspettarsi, questa pagina è diventata una cascata di merda di tutti su tutti e tutto. Complimenti a tutti. Me compreso. Telese, Tavaglio, Grillo, Berlusconi, P2, PDL, PD, tutti in messi lì, a bollire dentro questa sorta di paiolo mastodontico che rende omogenea la sbobba… tutti a dire, tutti indignati, tutti con “ah, ma io l’avevo detto”, “io l’ho sempre saputo”, “al giornalista compete questo e quest’altro”, “era ora che ti levassi dai coglioni”, “Il Fatto è sotto la Casaleggio”… sapete che c’è? C’è che con questi propositi non si propone e non si costruisce proprio niente. E soprattutto SI LEGGE CON GLI OCCHI FODERATI. Abbiamo un modo becero di dissentire. Non riusciamo a comunicare. Vogliamo essere “partigiani” del nulla, e ognuno sta confinato nel proprio pezzo di nulla col fucile in mano, aspettando che qualcosa passi. L’Italiano se non si indigna e non spara merda non riesce proprio a vivere. Ci meritiamo tutto quello che ci è cascato addosso. Siamo un popolo senza personalità.

  7. Avatar Erminnio
    Erminnio

    Quando capirai la cazzata che hai fatto puoi sempre tornare a ” Il Giornale”.

  8. Avatar gionni
    gionni

    Hai fatto bene!
    uno come te al “Fatto”non centra niente.
    Per il “Fatto” è una liberazione…soprattutto per i suoi lettori che non ti rimpiangeranno.
    Uno come te prima o poi torna al “Giornale”(come sicuramente ti ha proposto Porro).

  9. Avatar Lettore del Giornale
    Lettore del Giornale

    Io penso che lei abbia maggiori affinità con il Sig. Porro o col Sig. Facci, piuttosto che col Fatto. La sua parabola segue, come previsto, quella del Sig. Guzzanti. Torni da noi.

  10. Avatar patrizia marucci

    in bocca al lupo Telese, certo è che continuerò a seguirti.

  11. Avatar Ste
    Ste

    Mi dispiace davvero tanto, il fatto perde una delle sue firme di spicco: una di quelle che secondo me dava un certo equilibrio al giornale. In bocca al lupo con Pubblico, son curioso di vedere che cosa riuscirai a fare e se il tuo progetto mi convincerà magari leggerò anche il tuo quotidiano. Certo è che io avrei evitato di gettare melma addosso ai tuoi ex colleghi ed al tuo ex giornale, capisco andarsene sbattendo la porta ma secondo me hai esagerato, specialmente perchè il fatto ti ha dato tanto e probabilmente senza questa esperienza professionale non ti avrei mai apprezzato come giornalista.

  12. Avatar Civil Servant
    Civil Servant

    Il Fatto sicuramente sta avendo dei problemi, problemi materiali, e probabilmente è anche per quello che Telese – intelligente e furbo – ora se ne va. Vendite e abbonamenti sono al palo, forse non cala ma nemmeno cresce, e forse non aveva tutti i torti Scalfari quando alla “caduta” di Berlusconi preconizzava una botta per il FQ, costruito sull’antiberlusconismo più che urlato.

    Finita la rendita delle olgettine e delle Ruby, la “linea” del giornale è allo sbando, tra grillismo, un sostanziale liberismo in economia e qualche strizzatina d’occhio alla sinistra, caso mai Monti togliesse il disturbo prima del tempo. Io sono un lettore di sinistra, quella vera non il PD, e l’agnosticismo virato a destra e con punte Tea Party (vedi Noise from Amerika) in economia mi ha sempre infastidito. Oggi siamo alla censura dei commenti sul FQ online, una vicenda scandalosa -. e senza confronti nella stampa online italiana – che sta alienando molti lettori dal giornale (c’è anche un blog, abbastanza seguito, sull’argomento).

    Non seguirò Telese – di cui apprezzo lo stile di scrittura, molto meno l’atteggiamento falsamente sbarazzino, in realtà supino, nei confronti di chi intervista – sul suo nuovo giornale. Non ce la farei a leggere la Armeni e Adinolfi, quel piagnone liberista che sono vent’anni che la mena coi “giovani” e fomenta l’odio sociale per “i garantiti” (proprio un classico del PD. Ma Renzi è perfino peggio). Auguri e in bocca al lupo.

  13. Avatar Roberto P.
    Roberto P.

    Telese scrive «La mission di quel giornale si è esaurita. Non è passato dalla protesta alla proposta. Quando il governo Berlusconi è caduto, ci siamo chiesti: ora cosa dobbiamo cambiare? Travaglio ha detto: nulla. Io ho risposto: tutto. Ecco perché vado via. Perché non puoi continuare, a guerra finita, a mozzare le teste di cadaveri sul campo. Non puoi solo demolire. È il momento di costruire».
    Ma quale guerra, la mission di un giornalista è informare non costruire!!! La gente è artefice di se stessa e del proprio futuro, soprattutto se ben informata.
    Caro Telese, a me non sei mai piaciuto: troppo di parte (di sinistra intendo)….. Scrivi di Travaglio «giovane vecchio che vive nei miti della sua infanzia.>>, e tu? Con i tuoi articoli che richiamano a sempre e solo a Berlinguer, al mito di una sinistra anacronista e “pallosa”? Il Fatto Quotidiano non ha perso nulla con la tua dipartita….

  14. Avatar Stefano
    Stefano

    1°- Normalmente chi vuole costruire, non se ne va, distruggendo.
    2°- Se mi trovassi di fronte a D’Alema o Gasparri, farei peggio di Travaglio in una ipotetica discussione, quando so di aver raggione e non devo compiacere a nessuno, vada avanti per la mia strada.
    3°- Purtroppo nel “Fatto Quotidiano” c’è ancora qualcuno troppo simile a te, spero se ne vada al più presto.
    4°- Lo sapevo che prima o poi, la tua cultura Piddina dell’inciucio, avrebbe fatto man bassa della tua finta capacità critica.
    5°- So per certo che il tuo giornale, senza fondi pubblici, durerà poco.
    6°- Il tuo programma su La7 non mi piace e così è per molti, a quanto vedo. (ma come si poteva pensare di fare un programma con un ipodotato come quel’altro che non voglio neanche nominare)
    7°- Auguri?
    8°- A me e a Travaglio.

  15. Avatar Francesco
    Francesco

    Spero che sia sul web, a pagamento, perché ho deciso di non comprare più oggetti di carta, libri compresi.
    Ciao e auguri

  16. Avatar iludam
    iludam

    Fondamentalmente Travaglio ammira solo se stesso. Lo si intuisce dal modo in cui sorride alle proprie battute o in cui ridacchia quando legge le vignette di Vauro. Adesso ha eletto a propri guru i soci Grillo e Casaleggio (che, tra l’altro, sono strettamente legati alle imprese dello stesso Travaglio). Mi stupisce che giornalisti come Padellaro o Michele Santoro gli diano tanta corda, anche se è vero che Santoro spesso interviene per riportarlo all’ordine quando il signor “sotutto” litiga cn gli ospiti e non accetta di essere contraddetto.

  17. Avatar fabors
    fabors

    caro Telese, premetto che ho grossa stima del giornalista che è in lei, non capivo, però, come potesse essere finito al Fatto, mi è sembrato da subito fuori luogo.
    vede, noi lettori del Fatto non vogliamo che i nostri giornalisti siano costruttivi, li vogliamo indagativi e magari anche un po’ stronzetti, vogliamo le notizie ma pure quello che ci sta dietro, che come lei sa è la parte più corposa.
    auguri per il suo Pubblico

  18. Avatar RondoneR

    sono sempre a favore di chi “se mette in affari per conto proprio”. E poi, il ritratto di Travaglio di traverso è di gran classe. Complimenti.

  19. Avatar bruno
    bruno

    …e vai ! buon vento a te Luca e a tutta la redazione. un nuovo giornale e sempre una bella notizia. Comprerò il tuo quotidiano se mi piacerà, ma forse non rinuncerò al Fatto.

  20. Avatar comma 22
    comma 22

    mi associo a fabors, che ha centrato il problema.
    a me piace il modo di fare giornalismo di travaglio e gabbanelli perché sono UTILI, e non me ne frega niente se sono antipatici o egocentrici. Io non compro un giornale perchè mi mancano degli amici …. VOI DATEMI DEI FATTI E SE PERMETTETE LE OPINIONI ME LE FACCIO DA SOLO, NON LE VADO A COMPRARE LA MATTINA DAL GIORNALAIO COME LE LASAGNE SURGELATE.
    per concludere una malignità, sicuramente gratuita, perchè stimo comunque l’intelligenza delle persone: non ti sarai mica trasferito perchè hai constatato che al Fatto al massimo si sarebbe rimasti dei buoni giornalisti? auguri !!!

  21. Avatar heiner
    heiner

    tutto giustissimo quello che scrivi.

    comprerò sicuramente il giornale, ma… c’è spazio? temo di no. spero che tu abbia fatto bene i conti. in bocca al lupo

  22. Avatar Sem

    Hmm. Luca Telese non è uno stupido e pare animato da lodevoli intenzioni (no, i giornali non si limitano solo a “raccontare”, hanno anche una linea politica, davvero non ve ne siete mai accorti? i migliori giornali riescono a tenere separati opinioni e fatti, ma tutti hanno opinioni), però mi viene un dubbio: non è che “Pubblico” farà la fine dell’ennesimo quotidiano che nasce un anno prima delle elezioni, serve più che altro a dare visibilità a qualche personaggio e ad essere citati nelle rassegne stampa, ma poi non lascia il segno in termini reali di lettori?
    Purtroppo nel Paese non vedo molta voglia di “proposte” per costruire, ma soprattutto tanta voglia di “protesta”. Grillo, come Berlusconi, sa parlare alla pancia degli italiani, anche di quelli che sono stufi di tutto e di tutti e vorrebbero uscire dall’euro anche se gli economisti di ogni parte prevedono che sarebbe una catastrofe. Poi secondo me Fiorella Mannoia, che ricordo a bordo palco anche prima delle ultime elezioni perdenti per il PD, porta sfiga. :DDD

  23. Avatar Marco B.
    Marco B.

    @Fogliano

    vai a farti una bella rollata col giornale di prossima uscita di @Luca Telese alias salsicciotto snob dell’informazione un pò in quota PDmenoL e un pò MAANCHE .. e già che ci siete fumatevela alla salute mia ;-)

    PS: salsicciotto ecc. ecc. se QUESTI sono i TUOI lettori .. il FQ NON perderà una copia (digitale o cartacea) e molto probabilmente con la TUA “dipartita” .. ne acquisterà di nuovi (IO sono uno di questi) .. pensa alla salute và ..

  24. Avatar phil
    phil

    Che uno possa non andare daccordo con Travaglio posso capirlo ma perché mai Il Fatto dovrebbe cambiare? E’ forse cambiato qualcosa con il governo Monti? Nominano persone competenti? Vedete faccie diverse nei posti di potere? Non mi sembra ed il fatto fa bene a racontarci quello che gli altri “dimenticano” di racontare.
    Detto questo, ben venga un’altro giornale indipendente. Buona fortuna.

  25. Avatar Fred
    Fred

    Nasce in un momento difficile.
    Guai a esporsi; non deve essere segnatamente contro qualcuno e non a favore di qualcun altro.
    Servono molti quattrini, specie se poi devi pagare per le denunce sempre dietro l’angolo.
    Telese è bravo; competente; ha grandi capacità e potenziale. Acquisirà ancor più personalità sviluppando moderazione, modestia, eleganza nel portamento, segnalando sempre ma senza graffiare mai!
    Buona sorte!
    Fred

  26. Avatar Roberto P.
    Roberto P.

    Beh, a quanto pare Carlo Freccero ha subito smentito Telese….. Nessuna collaborazione su “Pubblico”…

  27. Avatar Giovanni Cavalli
    Giovanni Cavalli

    Da lettore molto appassionato sia del Fatto che di Telese, la Armeni potrebbe rendermi il nuovo prodotto troppo indigesto per sostenerlo. Hint.

  28. Avatar Sem
    Sem

    Mi è permessa una battuta? Alla luce di quest’uscita, mi viene il dubbio se il “Marco” autore della lettera in https://www.lucatelese.it/?page_id=432&paged=6 non facesse di cognome Travaglio! :D

  29. Avatar Adolfo
    Adolfo

    Caro Telese, mi sei sempre stato simpatico e sei stato delle ragioni per le quali ho pensato che valesse la pena di abbonarmi al “Fatto”. Non in virtu’ della tua simpatia, naturalmente, ma perche’ scrivi molto bene. I ferri del mestiere li hai tutti.
    Ma non ti bastano da soli, perche’ se e’ vero che dici che “la guerra e’ finita” perche’ Burlesconi ha lasciato il campo ( ma davvero? ), significa che non hai capito oppure che fingi non capire ( cosa alla quale non credo e spero per te che non sia ).

    Non ti accorgi della deriva in corso? non capisci che Silvio era solo la parte piu’ evidente e sguaiata del malaffare che ha sostituito ogni parvenza di politica fatta per e non contro gli interessi del paese? Se non lo vedi, qualcosa ti manca.

    E’ bene, e speriamo sia cosi’, che il Fatto rimanga in piedi nella sua non sostituibile ( in questo momento della nostra piccola storia ) funzione di dissenso dai poteri forti, che governano il paese.

    E passi se fosse, come accade in altri paesi, che a governare realmente siano lobbies economiche e finanziarie in grado di determinare da sole l’elezione di un presidente.
    Brutti ceffi, certo, ma di un certo tipo.

    Le nostre lobbies hanno appena cessato ( e forse stanno pensando di ricominciare ) di sventrare con camionate di tritolo le autostrade del paese, nella loro guerra personale verso lo stato ( che siamo noi ). Sono quelle che hanno devastato le campagne versando liquami tossici e radioattivi, in spregio del piu’ elementare buon senso del quale evidentemente sono privi….

    Guerra nel nostro paese, adesso che le risorse di tutti diventano sempre di meno, e’ appena cominciata purtroppo.

    Come fai a non vedere?

    Grazie

  30. Avatar brizigrafo

    Fondi pubblico? Temo che resterà un fatto privato ;-)

  31. Avatar Giuseppe Lopalco
    Giuseppe Lopalco

    Ho seguito sin dall’inizio gli scritti di Telese. Alcuni mi son piaciuti altri no, ma questo è ovvio!
    Ora, non voglio entrare nel merito della faccenda anche perchè non ne conosco i motivi, palesi o meno, ma fondare un altro giornale, con i tempi che corrono, sinceramente mi sembra un po’ azzardato. Io non comprerò il nuovo giornale, la linea di Padellaro a me piace e, fino a prova contraria , la linea la detta il Direttore. Caro Luca, scusami per la confidenza, a LA7 ai “rotto” con la Costamagna e insieme riuscivo a vedere la trasmissione perchè insieme vi completavate; ora la vostra trasmissione su LA7 non la vedo, perchè avere come collaboratore uno che “fa il culo al presidente della Confin. ecc”, sinceramente non mi va. Non mi interessa della Marcegaglia, ma questo giornalista si crede Dio in terra e sinceramente… Comunque ti faccio i complimenti per quegli articoli che mi hanno dato delle emozioni e delle informazioni e che avrei continuato a leggere sul “Fatto”. Gazie, Giuseppe

  32. Avatar Maurizio
    Maurizio

    Per chi continua ad essere convinto che “non sono tutti uguali” ed al quale hanno sempre fatto paura tutti i qualunquismi di tutti i tempi, anche quelli con le stelle, questa è un’ottima notizia.

    Buona avventura per questa impresa e tienici informati sugli abbonamenti !

  33. Avatar paliuro
    paliuro

    Caro Telese,
    mi dispiace che tu abbia deciso di andartene a fondare un altro giornale. Vorrei farti osservare che ai giornalisti non viene chiesto di costruire o demolire ma solo di informare. Marco Travaglio dice che nulla c’è da cambiare perchè Travaglio non demolisce. Travaglio ha da raccontare il monumentale magma di demolitori che ancora infestano la nostra povera Italia. Se vuoi costruire mettiti in politica e smetti di fare il giornalista. Sono due mestieri molto diversi tra loro. Leggo il Fatto per tenermi a mente ed aggiornarmi sul “merdaio” della classe dirigente e sulle buone cose che, per non perdere la libertà d’informazione, un giornale libero riesce ad illustrare senza servire a qualcuno o qualcosa. Se comunque questo è quello che ritieni per te giusto buona fortuna. Io continuerò a leggere chi descriveva le porcate di Berlusconi e dei suoi servi già nei primi anni ’90. ad majora

  34. Avatar fabrizio castellana
    fabrizio castellana

    Ho smesso di leggere gli articoli di Telese per una questione di principio, dopo la questione porro. Peccato perchè come narratore è anche bravino, solo che lecca troppo alcuni potenti (il pd).
    Uno che si vede sostituire nella propria trasmissione tv una giornalista magari non bravissima, ma onesta, con un porro, senza fare il diavolo a quattro e se necessario andarsene, o non vale niente o è un venduto.

    Sul fatto quotidiano non leggevo i suoi articoli, quelli di colombo e quelli della perina, e spero che se li porti entrambi nel suo nuovo giornale, se davvero nascerà.

    Se nascerà sono certo che chiederà la sua fetta di finanziamento pubblico, e, come tutti i giornali non liberi, non potrà farne a meno.

  35. Avatar Francesco Foti
    Francesco Foti

    bah.. secondo me fai una cazzata.. cmq beato te che hai 100mila euri da buttare per un ”esperimento”…
    meglio appoggiare 5 stelle e idv che quel fasullo di Bersani e la sua cricca di raccomandati!!
    A Telese sei intelligente, mi piaci, ma scendi dal piedistallo! TRAVAGLIO E’ TRAVAGLIO

  36. Avatar andrea
    andrea

    comunque la si veda questa è democrazia !!!ma TELESE non hai lavorato al GIORNALE di famiglia??????MARCO TRAVAGLIO ha aiutato tantissime persone ad aprire gli occhi me compreso e per questo lo ringraziero sempre veramente. compro il fatto tutti i giorni e continuero a farlo.cmq auguri.

  37. Avatar dino romano
    dino romano

    Caro Telese ,la tua mi sembra una deriva alla Giuliano Ferrara.

  38. Avatar andrea
    andrea

    ah ! mi sono dimenticato di una cosa……… RITANNA ARMENI???????ma non è per caso quella che diceva sempre si a GIULIANO FERRARA????caro luca cosi nn si va da nessuna parte…..

  39. Avatar Mario Cattaneo
    Mario Cattaneo

    Sono un cittadino qualunque. Non sono giornalista. Non ho cariche istituzionali e/o politiche da 22 anni fa. Sono pure un vecchio di 66 anni, di professione artigiano.
    Ho fisicamente partecipato a tutte le manifestazioni contro il pizzicagnolo di Arcore e dei suoi fedeli garzoni di bottega, a quelle della CGIL e della Fiom e del PD. Ero a Torino, in Piazza Castello, ad inizio gennaio 2011 ai presidi della FIOM e alla fiaccolata, per sensibilizzare i cittadini e cittadine di Torino sul Referendum ricattatorio voluto da Marchionne. Ero davanti ai cancelli di Mirafiori a Torino sia durante il giorno che la gelida notte (a livello meteo) delle votazioni sul referendum ricattatorio.
    Ero fisicamente presente a Roma alla manifestazione del marzo scorso della FIOM, nell’era del governo Monti.
    Ho sempre visto, in tutte queste manifestazioni, dentro alla pancia del corteo Luca Telese dalla partenza alla fine, non a fare la primadonna ma ad ascoltare, fotografare. Quando veniva intervistato non si fermava mai ma procedeva rispondendo alle domande. Forse un paio di volte ha parlato sul palco.
    Non ho mai visto una volta Travaglio dentro alla pancia del corteo, presente solo per parlare sui palchi e/o parlare, da assente, in videoconferenza.
    Non ho mai visto una sola volta la presenza di Travaglio ad una manifestazione della CGIL, della FIOM e del PD.
    Piaccia o no gli articoli di Luca Telese raccontano fatti vissuti e di conseguenza portano a conoscenza le ragioni di milioni di donne e uomini che in questi anni non si sono mai stancati di far sentire le loro ragioni.
    Luca Telese ha dimostrato nei fatti, sporcandosi le mani, di essere un giornalista che racconta la DEMOCRAZIA
    Per questo dico GRAZIE a Luca Telese, penso anche a nome dei milioni di donne e uomini che se lo sono visto a loro fianco come amico e compagno, sempre disponibile a parlare con tutti/e cittadini/e qualunque, non armati di telecamere e microfoni.
    Mi spiace per gli ammiratori di Travaglio. Luca Telese è un GIORNALISTA, Travaglio è è altra cosa che non ha nulla a che vedere con la professione.

  40. Avatar Michele Franco
    Michele Franco

    Ho avuto modo di seguiti in vari approdi e non sempre ho gradito quel disimpegno un po opportunista e insipido. Tuttavia apprezzo il coraggio e lo stile. Al di la delle opinioni personali o dello stile giornalistico saluto con gioia un’altro giornale che (spero) non faccia ricorso alla mammella pubblica e con e tusiasmo intraprenda l’avventura di una nuova voce indipendente. Di certo vi seguiro’. Auguri di buon lavoro.

  41. Avatar andrea
    andrea

    La guerra è finita???? Evidentemente scrivevi sul Fatto senza leggerlo O_O

  42. Avatar Antani
    Antani

    Caro Luca,

    non concordo troppo le tue posizione tuttavia ho notato anche io il brusco cambiamento di fronte del Fatto, che trovandosi in emorragia di copie dopo la caduta di Berlusconi, è vigliaccamente saltato sul carro del M5S (che ho votato e di cui condivido le opinioni principali). Ti auguro in bocca la Lupo, non posso garantirti l’abbonamento, ma se avrò qualche spicciolo in tasca lo spenderò di certo per il tuo nuovo giornale.

    Lorenzo

  43. Avatar MARCO TARTARINI -

    MARCO TARTARINI – Carissimo Luca, che sei un valente giornalista, “culturalmente preparato”, sia in versione carta stampata, on-line e tevisiva tutto questo era già evidente. Ho avuto modo di verificarlo, (ho letto e scrutato nella Tua Storia che, ha fatto di te un ottimo professionista, in un lavoro affascinante che è quello del mondo giornalistico) infatti, è da qualche anno, che, risale il nostro incontro, proprio in occasione della presentazione del Libro “Cuori Neri”, a Capranica (VT). Ne sequì una bella intervista, a mia firma, pubblicata sull’ormai defunto Quotidiano “Nuovo Viterbo Oggi”. Un libro che dimostra l’apertura mentale ma ancor prima, ideologica e politica, ad esaminare, i cosiddetti anni di piombo, con i vari aspetti e i contesti, “fedelmente” raccontati, con lo spessore culturale, che di questi tempi non è poco. Un libro che ha avuto ed ha la capacità di incidere favorevolmente, sulla capacità intellettiva, della mente umana e sulla razionalità di quelle giovani generazioni, che si vogliono arricchire, oltre alla nostra, nella volontà e capacità di recepire, e, ad avere ragione del superamento della teorizzazione degli opposti estremismi. Per un MESSAGGIO di CIVILTA’. Che non è retorica. Vivaddio, quella pacificazione nazionale tanto conclamata dall’Uomo Politico e tanto Onorevole Giorgio Almirante. (Difronte ai poco onorevoli, “nominati” politici attuali, in senzo temporale del termine). In virtù del quale gli permise di rendere omaggio, in Via delle Botteghe Oscure, alla salma dell’Uomo Politico Enrico Berlinguer. Carissimo Luca, il Tuo è un impegno costante che continui a mantenere, nel tempo. Dalla quale non Ti sei mai discostato, creando e mantenendo inalterato, quella rete e quel contatto primario, ed umano, che è, fondamentale proprio con i Tuoi lettori. Un grazie sincero per quello che fai, e per le scelte che stai operando. Propositivo nelle scelte e nel giudizio, dei lettori. Un coraggio non comune a tutti. Sarò e continuerò ad essere un Tuo fedele ed attento lettore. Nella Tua (come aspetto professionale esercitata nella pluralità a garanzia dell’informazione) e nostra avventura, in quanto lettori (anche nell’aspetto culturale della crescita, sociale e civile del termine) che ritengo una certezza per un SUCCESSO annunciato. Non a caso come lo definisci «piccolo “centro studi” del cambiamento e della costruzione delle idee». Si chiamerà Pubblico: 20 pagine in edicola dal 18 settembre, a 1,50 euro («Il coraggio si paga, ma per questo chiediamo a tutti di abbonarsi»). Vorrei incontrarti: Cell. £££. (%£//=/ .

    Ad majora. Un Abbraccio.. Saluti Marco Tartarini

  44. Avatar Enry
    Enry

    Caro telese, sono passato qui per vedere come andavi..un pò mi fa pena..come pensi di raggiungere 15mila copie, se hai solo 150 commenti scarsi nel tuo blog?Il tuo posto è al PD o con Vendola..magari alla sanità!Viva il fatto e i giornalisti seri (come travaglio)

  45. Avatar Ivano
    Ivano

    Mah, ritengo che la tua forza sia sempre stata quella di guardare avanti, e, se per te guardare avanti significa fondare un nuovo giornale, che ben venga. Lo compreró, lo leggeró e poi giudicheró il tuo operato. Una raccomandazione: fai attenzione alla scelta dei giornalisti che ti accompagneranno in questa nuova avventura( che poi non é tanto nuova, visto che eri presente alla nascita del fatto solo poco tempo fa..) perché piccoli telese crescono in fretta e dopo ti troverai dall’altra parte della barricata….p.s. Ma sei sicuro che la luisella sia in grado di reggere l’urto di una ‘rubrica del cuore’?

  46. Avatar Mario Cattaneo
    Mario Cattaneo

    Non ritengo che sia una vergogna stare nel PD o con Vendola. In fondo si sta in compagnia di milioni di donne e uomini che stanno dalla parte del lavoratori e delle lavoratrice da sempre e non corrono sul carro del vincente che fino a marzo 2012 erano PDL e Lega e oggi è il M5S che, in due mesi, nei sondaggi è aumentato dell’ 11,3% e PDL e Lega hanno perso l’11,6% di consensi. I sondaggi odierni danno PD, SEL e IDV con la stessa percentuale di marzo 2012 e quindi nessun esodo di consensi verso il M5S. Resta invariato il 41% di astenuti. La matematica non è un opinione. L’attuale 16% di consensi del M5S è composto da un 11% di donne e uomini che fino a due mesi fa stavano con PDL e Lega.
    Ecco perchè non è una vergogna stare con le donne e gli uomini del PD o del Sel i cui dirigenti sono una esigua minoranza rispetto agli elettori

  47. Avatar abemusTelesem
    abemusTelesem

    bene vuol dire che da settembre, per festeggiare, rinnoverò farò DUE abbonamenti al Fatto anzichè UNO.

    grazie TELESE

  48. Avatar paolo

    caro ragazzo …mi permetterai vero, visto che sono piu’ vecchio di te, la tua affermazione o convizione che recita …Perché non puoi continuare, a guerra finita, a mozzare le teste di cadaveri sul campo….sappi che e’ una tua visione… quei cadaveri che tu dici camminano e sono piu’ che mai attivi. ti voglio solo dare un cosiglio come fece El Indio nel celebre film di Sergio Leone “Per qualche dollaro in piu’” ricordandoti che …Quei due piuttosto che averli alle spalle è meglio averli di fronte, orizzontali… possibilmente freddi. e magari fossero solo due in tal caso forse avresti ragione tu..Auguri per il tuo prossimo impegno.

  49. Avatar lenguazezza
    lenguazezza

    Il tuo atteggiamento ondivago non mi è mai particolarmente piaciuto. Fai e dici un 70% di cose giuste ed intriganti, poi il restante 30% rovina tutto. Non ho mai apprezzato lo stile giornalistico che con David Parenzo applicavi in certe puntate della Zanzara. Ti auguro comunque di uscire vincente da questa sfida (condivido appieno il tuo dissenso da Travaglio, ma forse hai ponderato male la tua scelta de Il Fatto). Comprerò certamente Pubblico, non so se avrò il tempo per seguirti sempre, essendo un aficionado de Il Foglio

  50. Avatar vincenzo galluccio
    vincenzo galluccio

    Medico ospedaliero, 53 anni, preferisco “Il Manifesto” al “Il Fatto quotidiano”, “Alfabeta2” a “Micromega”, la Gabanelli a Santoro, Telese a Ferrara, interessato a quello che dice un lavoratore di “Cinecittà” piuttosto che al racconto di Travaglio, infine preferisco “Tutta la città ne parla” a “In onda”, trasmissione dove verità e menzogna hanno pari dignità.
    Lei , Telese, è un uomo intelligente ( come Travaglio), ma afflitto da un egocentrismo culturale. Provo a spiegarmi con due esempi: uno “alto” ed uno “basso”.
    In forma di metafora lei mi ricorda Vendola: sconfitto , nel 2008, al VII congresso di Rifondazione Comunista ( che elegge Ferrero segretario) fonda SEL, dopo capriole umane e politiche ,sbattendo la porta del disaccordo. Nella scelta di Vendola e nella sua c’è la frammentazione culturale di una generazione che ha “avuto ragione” ma che per egocentrismo culturale, ovvero pensare che c’è sempre una idea migliore senza sperimentare fino in fondo quella sulla quale si poggia il sedere, si divide per un “ideologico” disaccordo. A mio parere un sano disaccordo (Telese e Travaglio) fa solo bene all’anima, ma un insano accordo ( La7 e Telese) divide le coscienze. Quanto scritto nel suo blog è prova di tutto questo: lei si divide e ci divide in maniera insana ed inconsapevole:a me questo importa.
    Sarebbe dovuto rimanere a “Il Fatto” nonostante il disaccordo? Si, avrei continuato a leggere le sue opinioni “dissonanti” dalla linea editoriale del giornale: così è la prassi della democrazia.
    Quando Porro ( uno che ha ha torto anche quando ha ragione, e mi riferisco al “caso Marcegaglia” ) ha sostituito Costamagna nella trasmissione “In Onda”, modificandone completamente la linea editoriale, lei in perfetto disaccordo, immagino, ha continuato imperterrito e coerentemente nel suo lavoro di giornalista televisivo. Allora mi chiedo e le chiedo: sbaglia a sedere accanto a Porro o ha sbagliato “andandosene” da “Il Fatto”?
    Infine, c’è bisogno di un nuovo giornale o di un “giornalismo nuovo”?
    Le auguro buon lavoro lasciandola in compagnia di Alberto Piccinini de “Il Manifesto”.

    http://www.ilmanifesto.it/area-abbonati/ricerca/nocache/1/manip2n1/20120608/manip2pg/01/manip2pz/323945/manip2r1/piccinini/

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.