Il sito web ufficiale del giornalista Luca Telese
Giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico
Nel 1950, quando il Brasile venne eliminato dall’Uruguay, la disperazione collettiva attraversò 200 milioni di anime e nelle strade ci furono persino dei suicidi. Era un altro tempo, un altro Brasile: un Paese arretrato, stritolato dalla dittatura di Getullio Vargas, un paese che vedeva nel calcio l’unica ragione di vita, l’unico possibile riscatto. Adesso le…
La vicenda del fallito dialogo sulle riforme tra Movimento cinque stelle e Partito Democratico, tra Renzi e Grillo, ormai inizia a sembrare, più che una cronaca politica una sitcom per tele dipendenti del pomeriggio estivo: non ti ricordi più se questa puntata l’hai già vista, inizia guardarla, e a metà tené vai annoiato perché ti…
Oggi voglio provare a darvi questa informazione: non ve ne state accorgendo, ma vi stanno rubando dei soldi. Oggi voglio provare ad aprirvi gli occhi: se vi rubano il portafoglio gridate “Al ladro!”, se ci dicono che il vostro tasso di sostituzione è calato di due punti sospirate noncuranti e rispondete: “Pazienza!”. Sbagliato. Il tasso…
Un intrico di corpi sfigurati, una matassa di cadaveri violata dai primi germi della decomposizione. Chi l’ha scattata, quella foto, ha detto: nemmeno la violenza di questa immagine può raccontare l’odore di morte che ci ha investito mentre ci avvicinavamo a quella stiva. Un groviglio umano inestricabile stipato dentro una stiva come nel fotogramma fantascientifico…
C’è qualcosa che non torna nella rappresentazione di un epico scontro tra Telemaco-Renzi e i proci-rigoristi di cui abbiamo letto oggi sui giornali e sentito ieri nei telegiornali. C’è qualcosa che non torna — non perché lo scontro nell’emiciclo non sia effettivamente avvenuto — ma perché stiamo importando in Europa la peggiore piaga contemporanea della…
Non fa un soldo di danno, per fortuna, ma forse dovremmo interrogarci sull’ondata paparazzistica compulsiva che ha colpito la coppia Ilaria D’Amico-Gigi Buffon. Mi immagino la costernazione dei due protagonisti (involontari) di questa telenovela estiva nello scoprire che godono di una vera e propria second life sulle pagine di Chi, dove evidentemente Alfonso Signorini paga…
La vera storia del bancomat, del “Pos peloso” è questa: il governo ci sta proponendo uno scambio omertoso. Un baratto tutto all’italiana tra un’omissione ammiccante e grave, e l’accettazione passiva di una piccola grande ingiustizia. L’omissione è nella formula surreale di cui abbiamo già parlato: io ti obbligo a mettere il bancomat, perché questo rappresenta…
Il califfato, il Ramadan e il pallone, che miscela dirompente sul palcoscenico della storia, che grande paradosso di conflitto tra la laicità e il dogma. Mentre nasce un nuovo Stato islamico nel cuore dell’Europa – infatti – ancora una volta è il calcio, (e in particolare il Mondiale), a offrirci uno straordinario spunto di cronaca…
Ci sono scuse che possono essere auspicabili, altre che sono provvidenziali, altre che sono sorprendenti, altre ancora che purtroppo sono indubitabilmente tardive. E ci sono sentenze che possono essere giuste, sofferte, ma anche precoci. Oggi l’Italia si divide – ancora una volta – su due nomi, quello di Annamaria Franzoni e di Enzo Tortora, e…
Se ci pensate, alla fine di questa tormentata agonia della Nazionale ci sono le traiettorie opposte di due uomini che lasciano impressa la traccia della loro diversa caratura nel Mondiale. Adesso, per piacere, non parlate più del morso di Suarez sulla spalla di Chiellini, c’era – ovvio – ma non è questo il punto. Adesso,…